E così anche nel web italico abbiamo sdoganato la figura del VIP nato dal web per il web, la figura topica del tronista a 64 bit è pronto a donarci soliloqui di pura saggezza POP: ecco le Webstar!
Ora sappiamo a cosa ci servono migliaia di follower e migliaia di fan: a regalarci il web-succeso.
Il tempo passa per tutti e quando ti ritrovi con le tasche piene di followers: o fondi un partito o ti gusti il tutto il tuo meritato successo.
Ne stiamo parlando in tanti e forse stiamo consolidando tutto questo successo a livello SEO, una ulteriore domanda nasce spontanea: ma stiamo guardando il re nudo o lo stiamo spogliando noi mentre lui con la pelle d'oca alta un dito ci da degli invidiosi?
Di sicuro l'ironia ci ha salvati ma non sta salvando i Master dell'universo web, che a volte si prendono troppo sul serio e che non sanno, come Fonzie, dire: - ho sbagliato -
È sicuramente un peccato, e forse sono soltanto un vecchio, almeno per quanto riguarda il UEB (posso dire di aver usato le prime versioni di Netscape), ma il cedere alle velleità dei numeri mi fa tornare in mente certi discorsi di mio nonno, che non sto certo a citarvi, ma che in sintesi mi ricordano che in fondo in fondo, siamo pur sempre itagliani?!
Il Re è morto, lunga vita al Re!
Ora sappiamo a cosa ci servono migliaia di follower e migliaia di fan: a regalarci il web-succeso.
Il tempo passa per tutti e quando ti ritrovi con le tasche piene di followers: o fondi un partito o ti gusti il tutto il tuo meritato successo.
Ne stiamo parlando in tanti e forse stiamo consolidando tutto questo successo a livello SEO, una ulteriore domanda nasce spontanea: ma stiamo guardando il re nudo o lo stiamo spogliando noi mentre lui con la pelle d'oca alta un dito ci da degli invidiosi?
Di sicuro l'ironia ci ha salvati ma non sta salvando i Master dell'universo web, che a volte si prendono troppo sul serio e che non sanno, come Fonzie, dire: - ho sbagliato -
È sicuramente un peccato, e forse sono soltanto un vecchio, almeno per quanto riguarda il UEB (posso dire di aver usato le prime versioni di Netscape), ma il cedere alle velleità dei numeri mi fa tornare in mente certi discorsi di mio nonno, che non sto certo a citarvi, ma che in sintesi mi ricordano che in fondo in fondo, siamo pur sempre itagliani?!
Il Re è morto, lunga vita al Re!
Commenti
Posta un commento